Vademecum per l’esame
Materiale da portare all’esame
Per svolgere l’esame è necessario portare con sé:
- Calcolatrice scientifica (controllate il livello delle batterie), togliete il coperchio se presente
- Formulario (senza alcun segno o appunto)
- Tavole statistiche (senza alcun segno o appunto)
- Astuccio minimale (penna, matita, gomma, righello). Andrà tenuto aperto sul banco per eventuali ispezioni.
- Tesserino universitario, o documento di identità per l’identificazione.
Regole per il giorno dell’esame
- Il giorno dell’esame non è il giorno del ricevimento: si possono fare sul testo della traccia ma non sui metodi.
- ogni tipo di comunicazione comporta l’annullamento della prova di chi parla e di chi ascolta.
- ogni tipo di materiale non ammesso (biglietti, device, ecc.) comporta l’annullamento della prova.
- La prova dura 90 minuti
- Un timer scandisce il tempo mancante